
Terapia del sale per la casa
UN AIUTO NATURALE
AL RESPIRO DI ADULTI
E BAMBINI

TERAPIA DEL SALE A CASA
ADATTO AD OGNI ETA’
Al mare, se si soggiorna in località caratterizzate da litoranei scogliosi, si ha la possibilità di inalare naturalmente la salsedine marina. Il sale e lo iodio fanno sì che si verifichi quell’aumento della produzione di muco nasale e di espettorazione che, in maniera caratteristica, si verifica soprattutto nei primi giorni di permanenza al mare.
Dopo poco tempo il naso si asciuga e non gocciola più, e i linfonodi del collo che tanto e spesso allarmano le mamme, hanno modo di tornare in uno stato di quiescenza e riducono progressivamente il loro volume: ecco perché ai bambini classificati una volta come “linfatici” era consigliato il soggiorno marino. La terapia del sale permette di godere dei benefici del mare tutto l’anno.
IL METODO
È un metodo non invasivo e molto semplice che prevede l’inalazione per le vie respiratorie, trattando alte e basse vie, di aerosol salini a secco. Il trattamento dura 30 minuti durante i quali si inala una dose di sale micronizzata. Il sale utilizzato nell’erogatore di aerosol salino a secco è controllato e confezionato sotto forma di cristalli micronizzati in quantità standardizzata, in apposito laboratorio dell’azienda, a differenza di altri sistemi che micronizzano e frantumano il sale direttamente nell’erogatore, impedendo un dosaggio controllato.




COME FUNZIONA LA TERAPIA DEL SALE?
Viene utilizzato sale iodato in una piccola percentuale per simulare l’aria del mare, e per mantenere corretto il livello di esposizione di iodio.
Il trattamento col sale è totalmente naturale, per questo è adatto a tutte le fasce d’età, anche ai bambini, che sono i primi a soffrire di disturbi legati all’apparato respiratorio.
Occorre precisare tuttavia che la “Terapia del sale” non va comunque considerata un’alternativa a trattamenti farmacologici in essere.
Il ciclo ideale è di 10-12 sedute da ripetere più volte durante l’anno, preferibilmente (ma non necessariamente) a cadenza giornaliera.
I BENEFICI DELLA TERAPIA DEL SALE



RESPIRAZIONE
- Asma – L’haloterapia è un trattamento estremamente benefico per i pazienti con asma, grazie alla capacità degli aerosol salini.
- Bronchite – Spesso, un semplice raffreddore può essere seguito da bronchite, che può durare fino a qualche settimana. La bronchite cronica è comune tra i fumatori. Nel caso della bronchite, l’haloterapia porta ad una migliore funzione dei polmoni riducendo pertanto la tosse.
ALLERGIE
L’allergia è una reazione del sistema immunitario causata da sostanze innocue chiamate allergeni che, nel caso delle persone allergiche, provocano una reazione esacerbata del corpo. Gli allergeni, tramite inalazione, possono provocare un attacco d’asma a causa del restringimento delle vie respiratorie e dell’aumento della quantità di muco nei polmoni. L’haloterapia può aiutare contribuendo alla riduzione dell’infiammazione delle vie respiratorie.
MALATTIE
- Infezioni del seno paranasale, sinusite – L’haloterapia migliora i sintomi della sinusite tramite l’eliminazione dei blocchi contribuendo alla riduzione dei seni paranasali e alla loro purificazione.
- Malattie della pelle, acne, eczema – Gli aerosol salini hanno effetti benefici, creando un ambiente sfavorevole alla proliferazione batterica. Inoltre, l’haloterapia grazie anche al rilassamento raggiunto durante la seduta, contribuisce ad una situazione di benessere.

RESPIRAZIONE
- Asma – L’haloterapia è un trattamento estremamente benefico per i pazienti con asma, grazie alla capacità degli aerosol salini.
- Bronchite – Spesso, un semplice raffreddore può essere seguito da bronchite, che può durare fino a qualche settimana. La bronchite cronica è comune tra i fumatori. Nel caso della bronchite, l’haloterapia porta ad una migliore funzione dei polmoni riducendo pertanto la tosse.

ALLERGIE
L’allergia è una reazione del sistema immunitario causata da sostanze innocue chiamate allergeni che, nel caso delle persone allergiche, provocano una reazione esacerbata del corpo. Gli allergeni, tramite inalazione, possono provocare un attacco d’asma a causa del restringimento delle vie respiratorie e dell’aumento della quantità di muco nei polmoni. L’haloterapia può aiutare contribuendo alla riduzione dell’infiammazione delle vie respiratorie.

MALATTIE
- Infezioni del seno paranasale, sinusite – L’haloterapia migliora i sintomi della sinusite tramite l’eliminazione dei blocchi contribuendo alla riduzione dei seni paranasali e alla loro purificazione.
- Malattie della pelle, acne, eczema – Gli aerosol salini hanno effetti benefici, creando un ambiente sfavorevole alla proliferazione batterica. Inoltre, l’haloterapia grazie anche al rilassamento raggiunto durante la seduta, contribuisce ad una situazione di benessere.
DICONO DI NOI

Azienda molto professionale e prodotto davvero valido. Ho noleggiato la tenda aerosalmed per il mio bambino e, con facilità, siamo riusciti a fare la terapia a casa.
Roberta – BRESCIA

Io e mio marito con la nostra bimba di 4 anni e mezzo, abbiamo concluso da poco un primo ciclo di 10 sedute. Mio marito è asmatico sin da bambino e la nostra bimba ha qualche problema di raffreddore e tosse piuttosto frequente. Devo dire che ci siamo trovati benissimo!
Laura – MILANO
La terapia? Senza parole. La mia bimba non vuole fare il lavaggio al naso e con la tenda ho risolto ogni problema!!! Aveva tosse imperterrita e con un ciclo sta bene.
Alessia – FIRENZE

Azienda molto valida , prodotto eccezionale e personale molto efficiente, preparato e disponibile ad aiutare i clienti … noi siamo davvero soddisfatti…!!!
Denny – NAPOLI

PROVA
GRATIS
LA TERAPIA DEL SALE
PER LA CASA PER 15 GIORNI
Compila il seguente form di contatto per ricevere un preventivo gratuito.
INSERISCI I TUOI DATI
SCOPRI ANCHE TU IL METODO NATURALE NON INVASIVO PER SIMULARE L’ARIA DEL MARE!